Il Grano

Selezioniamo e lavoriamo
una materia viva

Non esiste un grano migliore in assoluto, per questo la competenza più importante per noi è la capacità di selezionare varie tipologie di grano, lavorarle e miscelarle in modo da ottenere farine e preparati specifici per specifiche tipologie di prodotti.

La differenza proteica tra grani coltivati in zone geografiche diverse, con svariate tecniche di coltivazione e con in più la variabile dell’andamento delle stagioni, rende il nostro lavoro di selezione del frumento particolarmente complesso e strategico ai fini della qualità del prodotto finito.

Il grano giusto per ogni farina

Per un prodotto tecnico, sviluppato per i professionisti dell’arte bianca, scegliamo da sempre materie prime specifiche a seconda della destinazione d’uso.

Il nostro sito produttivo si trova in una posizione privilegiata per l’approvvigionamento dei grani migliori, un vantaggio logistico che permette di selezionare il frumento di maggiore qualità sulla base dell’andamento dei raccolti.
Le caratteristiche del grano dipendono dall’andamento delle stagioni, ma anche dai territori in cui sono coltivati.

La selezione in base alle rese legate al clima e alle caratteristiche del terreno, nel rispetto dei cicli della natura, garantisce farine qualitativamente costanti e performanti dal punto di vista del contenuto proteico e dei valori nutrizionali in generale.

Il know-how nella trasformazione

Macinazione, abburattamento, setacciatura e a seguire miscelazione con relative analisi microbiologiche vengono gestite in modo diverso a seconda delle caratteristiche del grano in lavorazione. In questo modo garantiamo che la farina mantenga in modo constante le sue performance sul prodotto finito che il fornaio propone ai suoi clienti.