feature_loghi

feature_loghi

Image

antichi grani di Sicilia

antichi grani di Sicilia

L’unicità del clima mediterraneo della regione Sicilia e le caratteristiche organolettiche delle varietà scelte di grani moliti a pietra naturale e cilindri conferiscono a questa farina sapore e profumo unici, che arrivano fino al prodotto finito in tavola. Il pane avrà una crosta spessa e una mollica più compatta, un aroma tostato con note di mandorla e malto.

DESCRIZIONE
Preparato per panificazione. Miscela di Farine di grano tenero e grano duro di Sicilia moliti a cilindri ed a pietra naturale.

DESTINAZIONE D’USO
La miscela può essere utilizzata sia in panificazione che in pasticceria e in pizzeria. Si consiglia l’utilizzo di lievito naturale e la formatura di pezzature di medie/grandi dimensioni

Selezione delle materie prime

La sicurezza del prodotto parte dal controllo della materia prima. Il Molino di Pordenone verifica accuratamente il carico di grano in arrivo: ogni camion deve attendere il responso di un’analisi reologica e microbiologica prima di procedere con lo scarico, per verificare che la merce rispetti gli standard delle normative della comunità europea. Una volta scaricata la merce, ogni chicco di grano passa attraverso una selezionatrice ottica, che scarta ogni eventuale grano non conforme e potenzialmente nocivo alla salute del consumatore