
La molitura: l’arte antichissima della frantumazione del grano
Nei tempi antichi veniva eseguita con la macina a tronco di cono: un lavoro difficile svolto grazie alla forza delle braccia di uomini o animali.
Nel corso del primo secolo a.C., questo lavoro è stato sostituito dalla forza motrice dell’acqua mentre i molini a vento vennero introdotti in Europa, dalla Persia, solo nel XII sec.
Ancora oggi il risultato della molitura del frumento, la farina, è alla base della nostra alimentazione: una tradizione lunga quasi come la storia dell’uomo che si è evoluta e continuerà ad evolversi con lui.